Riccardo Poletto

Sindaco di Bassano del Grappa

  • Alla luce dei fatti
  • Bassano Passione Comune
  • Video
  • 5 anni di risultati
    • Un restauro da conoscere
    • Numeri da conoscere
    • Edilizia Pubblica
    • Rete Ciclabile
    • Trasporto Pubblico
    • Un ambiente da conoscere
    • Raccolta differenziata da record
    • Una storia di cultura
    • Una storia di sicurezza
    • Una storia di persone
    • Una storia di sport
  • I discorsi
  • La Giunta comunale 2014/2019
  • News
  • Chi Sono
  • Contatti

Rete Ciclabile

rete-ciclabile

Il Comune di Bassano del Grappa, capofila di tredici Comuni del territorio, è risultato beneficiario del “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro” promosso dal Ministero dell’Ambiente con il progetto denominato “Green to Go”, ammesso a cofinanziamento con quota a carico del Ministero pari a 1.000.000 €, per un costo complessivo di 3.000.000 €.

Il progetto, della durata di tre anni, prevede sia la realizzazione di infrastrutture sia l’attuazione di politiche e azioni per la promozione della mobilità sostenibile e, in particolare, gli eventi “Green to School” e “Green to Work”, grazie ai quali ogni anno – dal 2013 – Comuni, istituti scolastici e imprese, assieme all’Azienda Sanitaria ULSS 7 Pedemontana e in collaborazione con l’associazione FIAB Bassano, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, promuovono gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro effettuati a piedi, in bici, con i mezzi pubblici o con l’auto condivisa.

Gli interventi diffusi per la mobilità sostenibile, eseguiti (o in corso di realizzazione) nell’ambito delle opere pubbliche di riqualificazione urbana e viaria, con l’obiettivo di valorizzare la mobilità e la fruizione in sicurezza e di qualità da parte di pedoni e ciclisti, sono i seguenti: percorsi ciclabili su via Aldo Moro, viale Vicenza e viale Palladio e messa in sicurezza della rotatoria; percorsi ciclabili nella rotatoria tra via Aldo Moro e strada Santi Fortunato e Lazzaro; attraversamento pedonale semaforizzato in viale De Gasperi all’altezza di via Travettore; attestamenti ciclabili presso due intersezioni di viale Venezia; percorsi ciclopedonali protetti in sottopasso Rambolina; pista ciclabile lungo strada Santa Croce; percorsi ciclabili lungo via Colombo dall’intersezione con viale De Gasperi a quelle con via Ca’ Dolfin e via Carpellina.

Sito ufficiale di Riccardo Poletto · Privacy · Credit Davide Artuso & Giuseppe Spolaore · Login
Riccardopoletto.it fa uso di cookie tecnici per garantire un migliore uso del sito.Ok, andiamo avanti. Leggi l’informativa.